SERGIO DALLA VAL – L’EQUITÀ, LA GIUSTIZIA, IL DIRITTO

In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 110 dal titolo "La giustizia, la ragione, il diritto", conferenza di SERGIO DALLA VAL, psicanalista, cifrante, brainworker, dal titolo: "L'EQUITÀ, LA GIUSTIZIA, IL DIRITTO. Perché il caso di ciascuno non è giudiziario". 19 settembre 2024, Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A. . Nell'Antica Grecia, Dike, la giustizia degli uomini e degli dei, sottostà ad Ananke, il destino assegnato. Da allora, la giustizia trova il suo riferimento nella necessità, per cui quel che è convenzionale e sociale è presunto ineluttabile, e la vita stessa diviene penale e penitenziaria. Ma l'equita è l'applicazione delluguale sociale? E la giustizia può limitarsi a essere la distribuzione dei premi e dei castighi? Nella nostra era la giustizia devessere condizione e garanzia del caso di riuscita di ciascuno, non il regno del tribunale dell'Anake. A ognuno spetta il destino assegnato, a ciascuno spetta il destino di qualità. (Sergio Dalla Val)