Storia dal 2018 al 2025

ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO EMILIA ROMAGNA
ASSOCIAZIONE LA CLINICA DELLA PAROLA
ASSOCIAZIONE DI CIFREMATICA
ASSOCIAZIONE EUROPEA DI BRAINWORKING ONLUS
UNIVERSITA' INTERNAZIONALE DEL SECONDO RINASCIMENTO

Per informazioni 051-250330 e 051-228800 - E-mail: press@ilsecondorinascimento.it
 
 
 
 
LA STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
 

L’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, dal 1987, anno della sua costituzione, ha promosso e svolto le sue attività senza scopo di lucro, offrendo opportunità di formazione (al lavoro e sul lavoro) a giovani, operatori di strutture pubbliche e private, insegnanti, imprenditori, dirigenti, agenti di commercio, liberi professionisti.

Tra gli oltre 100 avvenimenti organizzati dall’Associazione ogni anno, citiamo di seguito soltanto corsi, conferenze, dibattiti, convegni e congressi che hanno una portata nazionale o internazionale.

Ecco gli utlimi eventi organizzati.

2018

18 gennaio 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla, conferenza di Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, cifrante, dal titolo: Dalla solitudine alla salute. La vera cura

1 febbraio 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val,   Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla,  conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker, dal titolo: Il denaro e la rivoluzione. Non c'è più "spinta gentile"

20 febbraio 2018 Bologna, Palazzo Gnudi, Salone degli Specchi, Via Riva Reno 77
Convegno dal titolo: La libertà, la giustizia, la città moderna. Con la direzione di Caterina Giannelli, psicanalista, brainworker. Interventi di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, Giovanni Giorgini, filosofo della politica, Università di Bologna e di Princeton, Marco Maiocchi, imprenditore e scienziato, Politecnico di Milano, Carlo Monaco, filosofo della politica e scrittore, Università di Bologna, Susan Petrilli, semiotico, Università di Bari e di Adelaide, Augusto Ponzio, filosofo del linguaggio, Università di Bari, Armando Verdiglione, scrittore

1 marzo 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, dal titolo: Come il rinascimento della parola e la sua industria dissipano il profumo del nulla

12 aprile 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla, conferenza di Antonella Silvestrini, psicanalista, scrittrice, presidente Associazione Cifrematica di Pordenone, dal titolo: Il malinteso, Il contrattempo, il disguido: la scrittura senza più purismo e radicalismo

19 aprile 2018, Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo La consistenza del sangue  (Giraldi Editore) di Massimo Fagnoni, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento” e  Andrea Piselli

3 maggio 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo L'ultimo dei Soldengo (Ponte Sisto Editore) di Giuseppe Solardi, incontro con l’autore, con l'intervento di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker

10 maggio 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla, conferenza di Mariella Borraccino, editor, direttrice di ricerca, cifrante, dal titolo: La memoria come disturbo, anziché la ballata del malinteso.

31 maggio 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo Giù le mani dal Vesuvio (Cento Autori Editore) di Michele Serio, incontro con l’autore, con l'intervento di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker, e Roberto Celano, scrittore

7 giugno 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo Rimini graffiti (Il valzer dei cani), Clown Bianco Edizioni di Nicola Arcangeli, incontro con l’autore, con la partecipazione di Massimo Fagnoni, scrittore e l'intervento di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker

7 giugno 2018 Bologna, Sala Silentium Centro Civico San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2
All’interno del corso tenuto da Mariella Borraccino, Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini dal titolo: I padroni del nulla, conferenza di Sergio Dalla Val, editor, direttrice di ricerca, cifrante, dal titolo: Il velo, il tempo, l'Altro: non c'è più condivisione

14 giugno 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro Al di là dell'orizzonte (Pegasus Edition) di Giuseppe Vultaggio, incontro con l'autore, con l'intervento di Sergio Dalla Val, psicanalista, Giuseppe Gerbino, poeta, Giusy Giulianini, scrittrice, Caterina Guttadauro, scrittrice, e Enzo Pellegrino, filosofo

11 ottobre 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro La verità del freddo (Chiarelettere Editore) di Raffaella Fanelli, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento” e  Francesco Curreri, scrittore

25 ottobre 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo Ombre cinesi su Bologna (Fratelli Frilli Editori) di Massimo Fagnoni, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento” e  Andrea Piselli, con le letture di Marco Piovella

4 dicembre 2018 Bologna, Villaggio del Fanciullo via Cavalieri 3
Incontro dal titolo: La medicina e la parola, con gli interventi di Mats Svensson, psicanalista, cifrematico, direttore del Goteborgs Kliniska Seminarium, Sergio Dalla Val, psicanalista, presidente dell'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, Caterina Giannelli, brainworker, presidente dell'Istituto Culturale Centro Industria, Gabriella Rifelli, psicoterapeuta, segretario generale della Scuola di Sessuologia di Bologna

16 dicembre 2018 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
Avvenimento dal titolo: Festa del secondo rinascimento - La libreria Il secondo rinascimento compie 25 anni. Incontro con gli autori Sergio Dalla Val, Massimo Fagnoni, Alfonso Frasnedi, Liliana Martissa Mengoli, Carlo Monaco, Roberto Sgarzi, Romano Stagni e altri, con il concerto del trio di clarinettisti Von du tri...o, composto da Samuele Mazzieri, Alessandro Schiavetta e Claudio Tamborlani, musiche di Verdi, Rossini, Bouffil, Piazzolla, Morricone e altri

2019

17 gennaio 2019 Bologna, Sala dell'Angelo Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, presidente dell'Associazione di cifrematica di Padova, dal titolo: La parola, l'esperienza come disturbo, la cura, nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, dal titolo: La vera cura

18 gennaio 2019 Bologna, Libreria - Galleria Il secondo rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo L’animale a sei zampe (Edigrafema Editore) di Vincenzo Celano, scrittore, giornalista, incontro con l'autore, con l'intervento di Caterina Giannelli, psicanalista, membro del direttivo dell’Associazione Il secondo rinascimento, Nadica Milenkovic, membro dell’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, membro dell’Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna, Giuseppe Antonio Panzardi, presidente dell’Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna

7 febbraio 2019 Bologna, Sala dell'Angelo Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrematico, brainworker, dal titolo: Il distacco, l'intuizione, l'esercizio: non c'è più guerra di famiglia, nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, dal titolo: La vera cura

26 febbraio 2019 Bologna, Hotel Europa via Boldrini 11
In occasione della pubblicazione del libro di Massimiliano di Pasquale Abecedario ucraino (Gaspari Editore), incontro con l'autore dal titolo: Ucraina e Italia. Il cielo d'Europa, con l'intervento di Sergio Dalla Val, presidente dell'Ass. culturale Progetto Emilia Romagna, Caterina Giannelli, presidente dell'Istituto culturale Centro Industria, Lyubov Sandulovich, presidente dell'Ass. culturale Italia-Ucraina

7 marzo 2019 Bologna, Sala dell'Angelo - Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Antonella Silvestrini, psicanalista, linguistica, presidente dell'Associazione cifrematica di Pordenone, dal titolo: Come la vita si scrive. Il contesto, il libro, il testo, il film, nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, che si terrà il primo giovedì di ciascun mese fino a giovedì 6 giugno 2019, dal titolo: La vera cura

Giovedì 4 aprile 2019 Bologna, Sala dell'Angelo - Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrematico, brainworker, dal titolo: L'automazione e il lusso del tempo. Perché non c'è più riposo, nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, che si tiene il primo giovedì di ciascun mese fino a giovedì 6 giugno 2019, dal titolo: La vera cura

Giovedì 9 maggio 2019 Bologna, Sala dell'Angelo - Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Mariella Borraccino, editor, direttrice di ricerca, cifrante, dal titolo: LA GRAMMATICA SESSUALE Non c'è più buco nero. La costellazione, l'adiacenza, il caso, nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, che si tiene il primo giovedì di ciascun mese fino a giovedì 6 giugno 2019, dal titolo: La vera cura

16 maggio 2019 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo BURNOUT Il ritorno del maresciallo Greco (Minerva Edizioni) di Massimo Fagnoni, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento”, con le letture di Marco Piovella

24 maggio 2019 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova, 1/A
In occasione della pubblicazione del libro dal titolo: Alice non esiste (BookTribu Editore), di Silvia Lodini, siamo lieti d'invitarla all'incontro con l'autrice, con l'intervento di Sergio Dalla Val e letture di Damiano Cavalieri

6 giugno 2019 Bologna, Sala dell'Angelo - Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24
Conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrematico, brainworker, dal titolo: L'offerta, l'ostaggio, la carità. Il successo di Deborah., nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, che si tiene il primo giovedì di ciascun mese fino a giovedì 6 giugno 2019, dal titolo: La vera cura

15 giugno 2019 Alto Reno Terme, Terme di Porretta, Via Roma, 5
L’Associazione culturale Progetto Emilia-Romagna nell’ambito del Festival nazionale dell’acqua 5 edizione, partecipa con una conferenza di  Caterina Giannelli, brainworker, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria, dal titolo: Come la città si scrive sull’acqua

27 giugno 2019 Bologna, Sala dello Zodiaco di Palazzo Malvezzi Medici, via Zamboni 13
Incontro sul tema: La necessità del superfluo, in occasione dell'84° numero della rivista La città del secondo rinascimento. Intervengono Sergio Dalla Val, direttore della rivista, Caterina Giannelli, brainworker, cifrante. A cura della LIBRERIA IL SECONDO RINASCIMENTO

4 luglio 2019 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro LA GABBIA DELLE IDEE. Il grande inganno del politicamente corretto, incontro con Guglielmo Piombini e Carlo Zucchi. Intervengono Sergio Dalla Val e Giovanni Giorgini, dirige il dibattito Caterina Giannelli

19 settembre 2019 Bologna, Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro Europa 4.0: il Futuro è già qui, 20 punti di vista per analizzare lo scenario 4.0 (Livingston edizioni), a cura di Roberto Giuliani e Paolo Carotenuto, incontro dal titolo: Bologna nell’Europa 4.0. Interventi di Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione Il Secondo Rinascimento, Roberto Giuliani, presidente associazione Prospettiva Europea,  Mario Angiolillo, direttore Osservatorio relazioni UE-UK-USA dello Smart Institute, Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto culturale Centro Industria, brainworker.

14 novembre 2019 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nuova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo LA CONFRATERNITA DEI  SIKURI  (FATELLI FRILLI EDITORI) di Massimo Fagnoni, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione Il Secondo Rinascimento

12 dicembre 2019 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nuova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro di Romano Stagni dal titolo: L'italico ciclismo. Dai pionieri ad oggi (Giraldi Editore), l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione Il Secondo Rinascimento e Paola Giovannini, giornalista.

2020

18 gennaio 2020 Bologna, Centro sociale 2 Agosto 1980, via Filippo Turati 98
Nell’ambito della serie di incontri dal titolo: La salute intellettuale, incontro con Marco Poli, saggista, giornalista del Resto del Carlino dal titolo: Bologna com’era. Curiosità petroniane

6 febbraio 2020 Bologna. Sala Londra - Hotel Europa. Via Boldrini 11
In occasione della pubblicazione del libro Il diritto penale totale (Edizioni Il Mulino) di Filippo Sgubbi, Avvocato, ha insegnato Diritto penale nelle Università di Cagliari, Bologna, Roma Luiss, incontro con l’autore. con gli interventi di Sergio Dalla Val, Cifrematico, presidente dell’Associazione Il Secondo Rinascimento, Caterina Giannelli, Brainworker, presidente dell’Istituto culturale Centro Industria, Avvocato, past president dell’associazione Impegno Civico

22 febbraio 2020 Bologna, Centro sociale 2 Agosto 1980, via Filippo Turati 98
Nell’ambito della serie di incontri dal titolo La salute intellettuale, incontro con Carlo Monaco, filosofo, pedagogista, dal titolo:  Michele Serveto: vita e morte di un eretico

10 settembre 20020 Modena, Laboratorio Aperto EX CENTRALE AEM, via Buon Pastore 3
Forum LA MACCHINA E LA TECNICA, L'invenzione, l'arte, la libertà d'impresa
Interventi di: Pietro Ichino, giurista, giornalista e politico, docente ordinario di Diritto del lavoro all’Università’ Statale di Milano, Marco Bongiovanni presidente di PRM, docente di Revisione aziendale ll’Università di Modena e Reggio Emilia, Sergio Dalla Val  brainworker presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento, autore del libro In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica (Spirali), Michele Gatti  presidente di Gape Due Spa, Marco Maiocchi fisico, informatico, imprenditore, docente di disegno industriale al Politecnico di Milano, Marcello Masi, presidente  di Finmasi Group, Marco Moscatti, CEO di TEC Eurolab srl, consigliere Gruppo giovani di Confindustria, Paolo Moscatti, presidente  di TEC Eurolab Spa, Silvia Pini, imprenditrice, ideatrice dell’Ecovillaggio di Montale, Giacomo Villano, amministratore delegato di M.D. Microdetectors, Gian Luigi Zaina, presidente di Piccola Industria, Confindustria Emilia Area Centro, vice presidente della stessa territoriale.

Direzione scientifica di Anna Spadafora, brainworker, direttore editoriale della rivista “La città del secondo rinascimento”.

2021

Giovedì 10 giugno 2021
In occasione dell’uscita n 94 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza webinar di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante 
brainworker, dal titolo: NARCISISMO DEL VIAGGIO: NON C’E’ PIU’ ANDROGINO.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria

20 novembre 2021 Modena,  Ridotto del Teatro Comunale Luciano Pavarotti, via Goldoni 1
Dibattito dal titolo LA NOSTRA BUSSOLA. L’amicizia, la famiglia, l’impresa, in occasione della pubblicazione del libro di Paolo Moscatti La nostra bussola. L’amicizia, la famiglia, l’impresa (Spirali). Interventi di Paolo Moscatti, presidente di TEC Eurolab, di ALPI e di EUROLAB (Federazione Europea delle Associazioni dei Laboratori di Misura, Testing e Analisi) e componente del Consiglio Direttivo di ACCREDIA, autore del libro, Gian Luigi Zaina, presidente del Premio Estense, del maglificio Della Rovere e della Piccola Industria  di Confindustria Emilia Area Centro, vice presidente della stessa territoriale. Introduzione di Anna Spadafora, brainworker, direttore editoriale del magazine “La città del secondo rinascimento”, direttore dell’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna e curatrice del libro.

2022

Giovedì 14 aprile 2022 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n 94 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza webinar di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante 
brainworker, dal titolo: LA BUSSOLA DELLA VITA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

19 maggio 2022 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del romanzo  La scatola della memoria di Brunella Borsari.  L’autrice ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento”. Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

26 maggio 2022 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro Che figure! di Saro Freni, l’autore ne parlerà con Sergio Dalla Val, presidente dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento” e Carlo Zucchi, membro dell’Associazione “Il Secondo Rinascimento”.

14 giugno 2022 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n 94 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainworker, dal titolo: LA CIVILTÀ DELLA VITA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

27 settembre 2022 Bologna, Hotel Europa, Via Boldrini 11
Convegno dal titolo: SENIORES, L’ETA’, IL FARE, LA CTTA’. Interventi di Federico Bendinelli presidente Campa Società di Mutuo Soccorso, Claudio Borghi docente di medicina interna al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Bologna, Ivonne Cappelli amministratore delegato di Villa Giulia, Sergio Dalla Val analista e cifrante, Carlo Monaco docente universitario e filosofo, Antonio Monti presidente del Gruppo Monti – Terme di Bologna, Ferdinando Schiavo neurologo e autore di Malati per forza (Maggioli Editore), Pasqualino La Torre geriata. Con la direzione scientifica di Caterina Giannelli analista e brainworker.

5 ottobre 2022 Bologna, Hotel Carlton, Via Montebello 8
Convegno dal titolo: INDUSTRIAL BRAIN. L’APPORTO DEL MANIFATTURIERO FRA CRISI ENERGETICA E TRANSIZIONE ECOLOGICA. Interventi di Bruno Conti, presidente del Gruppo Sefa Holding Spa, consigliere di Confindustria Romagna, Alessandro Curti, amministratore delegato di Curti Costruzioni Meccaniche Spa (Gruppo Curti) Sergio Dalla Val, analista, cifrante, presidente dell’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, Marco Maiocchi, scienziato, docente al Politecnico di Milano, Silvano Palmieri presidente del Gruppo Palmieri Spa, Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica, Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, con la direzione scientifica di Caterina Giannelli analista e brainworker. direttore generale della “Città del secondo rinascimento”

13 dicembre 2022 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n. 101 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainworker, dal titolo: IL CERVELLO NARRATIVO.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

2023

22 febbraio 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n. 102 della rivista "La città del secondo rinascimento", presenta la conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainwòrkér, dal titolo: IL MODO DELLA PAROLA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

28 FEBBRAIO 2023 Bologna, Hotel Europa, Via Boldrini 11
In occasione della prima nazionale del centenario della nascita di FRANCESCO SABA SARDI, convegno dal titolo: LA FOLLIA, LA SCRITTURA, I POTERI. Interventi di SERGIO DALLA VAL,cifrematico, saggista  CATERINA GIANNELLI, analista, brainworker, BARBARA IVANCIC, docente di Lingua e Traduzione Tedesca, Università di Bologna,  GABRIELLA LANDINI, poetessa, scrittrice, CARLO MONACO,filosofo, docente emerito di Filosofia politica e Dottrina di Stato, Università di Bologna.

13 aprile 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n. 103 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainworker, dal titolo: DI UN ENTUSIASMO SENZA PIÙ CONOSCENZA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

18 maggio 2023 Bologna, Hotel Europa, Via Boldrini 11
In occasione della presentazione dei libri di DARIO FERTILIO, giornalista, docente di Teoria e tecniche della comunicazione giornalistica, Università Statale di Milano, convegno dal titolo: "IL GIORNALISMO, LA COMUNICAZIONE, I TOTALITARISMI. Dalle fake news a Chat GPT". Interventi di GABRIELE CANÉ, già direttore "QN-II Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno", scrittore, LUCA PONZI, giornalista RAI, scrittore, SERGIO DALLA VAL, cifrematico, saggista,  CATERINA GIANNELLI, analista, brainworker.

13 giugno 2023 Bologna, Hotel Europa, Via Boldrini 11
Convegno dal titolo: L'ETÀ, LE DONNE, IL FARE. Interventi di Federico Bendinelli, presidente Campa Società di Mutuo Soccorso, Elisabetta Brunelli Monzani, presidente di Confedilizia Bologna, Ivonne Capelli, amministratore di Villa Giulia, Sergio Dalla Val, analista e cifrante, Giorgio Fioravanti, presidente di Ingeco Srl, Laura Guidi, presidente dell'Associazione Giovani Nel Tempo APS, Ferdinando Schiavo, neurologo e autore di Malati per forza (Maggioli), Matteo Passini, vice direttore generale di Emil Banca Credito Cooperativo, Letizia Rostagno, artista e curatrice indipendente.
Con la direzione scientifica di: Caterina Giannelli, analista e brainworker.

29 giugno 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n. 104 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainworker, dal titolo: LA FAMIGLIA, L'IMPRESA, L'INTERLOCUZIONE CIVILE.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

19 SETTEMBRE 2023, Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n 105 della rivista La città del secondo rinascimento

Conferenza webinar di Sergio Dalla Val,
psicanalista cifrante brainworker
LA NOSTRA NOTIZIA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

19 ottobre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nuova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro L’ ALLIEVA DI CANOVA di Ilaria Chia, incontro con l'autore.

Presenta Etta Zoli, intervento di Sergio Dalla Val, analista e brainworker.

12 novembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
Nell’ambito della mostra dal titolo Le celebrazioni della vita (fino al 30 novembre 2023) mostra delle opere del Maestro Sandro Trotti, convegno dal titolo: LA PITTURA DELLA VITA – Sandro Trotti e la scuola di Roma – con l’intervento di Sergio Dalla Val, psicanalista, brainworker.; Emanuela Marcante, ricercatrice e performer culturale, artistica e musicale; Daniele Tonini, ricercatore e performer. culturale, artistico. Presentazione di Carlo Marchetti, ricercatore, organizzatore della mostra.

13 novembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
In occasione della serie di appuntamenti di cifrematica diretti da Caterina Giannelli dal titolo Come vivere. Modernità e salute, incontro dal titolo CLINICA D’ARTE E D’INVENZIONE, introduzione di Caterina Giannelli, analista, cifrante, brainworker.

20 novembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
In occasione della serie di appuntamenti di cifrematica diretti da Caterina Giannelli dal titolo Come vivere. Modernità e salute, incontro dal titolo L’EDUCAZIONE INTELLETTUALE, introduzione di Nadica Milenkovic.

20 novembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
In occasione della serie di appuntamenti di cifrematica diretti da Caterina Giannelli dal titolo Come vivere. Modernità e salute, incontro dal titolo L’AMORE E L'ODIO, introduzione di Carlo Zucchi.

30 novembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nuova 1/A
In occasione della pubblicazione del libro ALL’OMBRA DEL TUO PASSAGGIO di Marco Martucci ne parlano con l’autore Anastasia Desantis e Giulia Melis, con l’introduzione di Sergio Dalla Val, analista e brainworker

4 dicembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
In occasione della serie di appuntamenti di cifrematica diretti da Caterina Giannelli dal titolo Come vivere. Modernità e salute, incontro dal titolo LA QUESTIONE DONNA, introduzione di Alessia Tranchina.

11 dicembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A
In occasione della serie di appuntamenti di cifrematica diretti da Caterina Giannelli dal titolo Come vivere. Modernità e salute, incontro dal titolo LA RICERCA E L'IMPRESA, introduzione di Agnese Agrizzi.

30 dicembre 2023 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nuova 1/A
In occasione del trentennale della Libreria Il Secondo Rinascimento presentazione del Libro ODE’Oe altri racconti (Spirali edizioni) di Marco Muzzarelli  dibattito dal titolo: IL RACCONTO, IL FARE, IL PIACERE. Interventi di: Caterina Giannelli, analista, brainworker, Carlo Marchetti, ricercatore, scrittore, Marco Muzzarelli, scrittore, Francesca Veronesi, YouTuber, con la direzione di Sergio Dalla Val, psicanalista e brainworker

2024

1 febbraio 2024 Bologna, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova 1/A
In occasione dell’uscita n. 107 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista cifrante brainworker, dal titolo: LA TOLLERANZA DELLA PAROLA.
Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria.

12 marzo 2024, Hotel Europa, Via Boldrini 11, Bologna
In occasione della nuova edizione del romanzo di Maria Antonietta Viero dal titolo La ballata del Moro Canossa (Spirali), incontro con Maria Antonietta Viero imprenditrice, poetessa e scrittrice, dal titolo: IL NARCISISMO DEL VIAGGIO. Le donne, l'impresa, la scrittura. Con l'intervento di Ruggero Chinaglia psicanalista, psichiatra, cifrante, Sergio Dalla Val cifrante, brainworker, Caterina Giannelli psicanalista, cifrante, Marco Muzzarelli scrittore. Letture di alcuni brani del libro dell'attrice Anna Rita Fiorentini.

7 aprile 2024, Libreria Galleria II Secondo Rinascimento, ViaPorta Nova 1/A, Bologna
In occasione della presentazione dei libri di Alessandro Taglioni La materia, dio, l'arte (Spiraliedizioni) e I ricettari. Pigmenti e tecniche. Il testo della pittura (Bertoni editore) incontro dal titolo: LA LEGGENDA DELLA PITTURA. Il colore, la tecnica, i ricettari, con Alessandro Taglioni, artista, scrittore, e l'intervento di Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker, Franchino Falsetti, docente di Metodologia dell'arte, critico d'arte, Carlo Marchetti, scrittore, artbanker.

16 aprile 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 108 dal titolo: I giovani e le imprese dell'avvenire, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: LA FAMIGLIA, GLI ADOLESCENTI E LA GENERAZIONE PIACERE

11 giugno 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 109 dal titolo: Il cervello, l'intelligenza L'uomo non è artificiale, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: L'UOMO NON È ARTIFICIALE

7 luglio 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione degli incontri di cifrematica e arte, conversazione con Fabiola Giancotti, scrittrice, studiosa d'arte, intorno al tema: IL VALORE DELLE COLLEZIONI D'ARTE. Con gli interventi di Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker, Carlo Marchetti, ricercatore, artbanker.

19 settembre 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 110 dal titolo: La giustizia, la ragione, il diritto, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: L'EQUITÀ, LA GIUSTIZIA, IL DIRITTO. Perché il caso di ciascuno non è giudiziario.

20 ottobre – 20 dicembre 2024, Libreria galleria Il Secondo Rinascimento Via Porta Nova 1/A, Bologna Mostra delle opere del maestro SALVATORE D’ADDARIO
20 0ttobre 2024, Libreria galleria Il Secondo Rinascimento Via Porta Nova 1/A, Bologna
Inaugurazione e incontro intorno al tema: STENOGRAFIA DEL PIACERE. LA LETTURA DELLA CIVILTÀ.
Intervengono Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker, Franchino Falsetti, docente di Metodologia dell’arte, critico d’arte, Carlo Marchetti, ricercatore. artbanker 

24 ottobre 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della presentazione del libro di Marco Gaviani dal titolo: Sherlock Holmes e il cammino del poeta, incontro con l'autore. Con la partecipazione di Sergio Dalla Val, psicanalista.

 

29 ottobre 2024, Hotel Europa, Via Boldrini 11, Bologna
Convegno dal titolo: LA CASA. La proprietà, l'investimento, l'accoglienza. Con gli interventi di Elisabetta Brunel Monzani avvocato, Ivonne Capelli amministratore delegato di Villa Giulia, Sergio Dalla Val cifrante, presidente dell'Ass. culturate Progetto Emilia Romagna, Carlo Lottieri docente universitario e scrittore, Luca Pulega presidente di Rerum Capital Spa, Giorgio Spaziani Testa presidente nazionale Confedilizia, Alessandro Terio amministratore delegato di Rerum Capital Spa. Con la direzione scientifica di:

Caterina Giannelli brainworker, direttore generale della rivista "La città del secondo rinascimento".

 

Ciascun lunedì, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A Bologna
Lezioni di Cifrematica dirette da Caterina Giannelli, analista, cifrante e brainworker, dal titolo: L’INTERLOCUTORE.
4 novembre 2024, Il pensiero, il cervello, il piacere, intervento di Caterina Giannelli
11 novembre 2024, Il mito della donna. Non c’è più superstizione della morte, intervento di Alessia Tranchina
25 novembre
2024, Il danaro, lo spettro, l’ironia, intervento di Carlo Zucchi
2 dicembre
2024, Il rischio e la scommessa di verità e di riso: non c’è più protezione e assistenza, intervento di Agnese Agrizzi
9 dicembre 2024
, Il figlio, la lettera, l’etica, intervento di Nadica Milenkovic

14 novembre 2024, Libreria Il Secondo Rinascimento, via Portanova 1/A Bologna
Pesentazione del libro PERCHE’ IL GIORNO DEL RICORDO – La frontiera Giuliana dai conflitti del passato al dialogo europeo. La legge 92/2004 compie vent’anni  di  Giovanni  Stelli e  Marino Micich. Con la presenza degli autori e l'intervento di Sergio Dalla Val psicanalista, cifrematico.

21 novembre 2024, MODENA, Confindustria Emilia Centro – Via Bellinzona 27/a, Modena
LABORATORIO APERTO. L’EREDITA’ INTELLETTUALE DELL’IMPRESA NELL’ERA
DELL’AI. Interventi di Paolo Acquaderni, Marco Bongiovanni, Marco Paolo Brenna, Nicola Gallazzi, Mario Magagnino, Marco Moscatti, Paolo Moscatti, Giuseppe Reggiani, Anna Spadafora, Gianluca Tacchella, Maurizio Tironi, Cristian Tosetti, Gian Luigi Zaina.

30 novembre 2024, NH Hotel de la Gare, Piazza XX settembre - Bologna
Convegno dal titolo: IL CASO DI QUALITÀ ARMANDO VERDIGLIONE, 30 novembre 1944. Interventi di ALESSANDRO ATTI scienziato, MARIELLA BORRACCINO cifrante, GIANCARLO CALCIOLARI cifrematico, linguista, scrittore, SERGIO DALLA VAL cifrematico, brainworker, ALFONSO FRASNEDI pittore, CATERINA GIANNELLI analista brainworkwer, CARLO MONACO filosofo, docente universitario.

15 dicembre 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della presentazione dei libri Venere e Maria. La fiaba originaria (Spirali edizioni) e Girasoli blu (Bertoni editore) incontro con Maria Grazia Amati scrittrice e redattrice, dal titolo: LE DONNE E LA POESIA. Con gli interventi di Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker, Franchino Falsetti docente di metodologia dell’arte, critico d’arte, Carlo Marchetti, ricercatore. organizzatore dell’incontro, Alessandro Taglioni, artista, scrittore.

Giovedì 30 gennaio 2025, Hotel Europa a Bologna.
In occasione della presentazione del libro di Antonella Silvestrini "La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile" (Edizioni ETS), conferenza dell'autrice analista, cifrante, presidente dell’Associazione culturale “la cifra”, dal titolo: LA FESTA DELLA PAROLA LA SESSUALITÀ SENZA INCANTESIMO.  Con gli interventi di Maria Grazia Accorsi insegnante, formatore, saggista, Sergio Dalla Val analista, brainworker, Caterina Giannelli analista, cifrante, Francesco Sberlati saggista, docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna.

10 aprile 2025 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 113 dal titolo: La questione donna, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: L'AUTORITÀ, LE DONNE, IL SERVIZIO INTELLETTUALE.